Lo studio Di Stallo & Partners(DS&P), si è dotato di un dipartimento “LawTech”, denominato “Giurimatica”.
“LawTech” acronimo ottenuto da “Law” and “technology” è un termine che indica una vera e propria “rivoluzione” in atto nel settore legale, con il suo connubio strategico di giuristi e matematici, è focalizzata nell’elaborazione di studi e ricerche, con l’obiettivo di realizzare, tra l’altro, il c.d. “Legal firm 4.0”, ossia un nuovo paradigma per gli studi legali in grado di coniugare il diritto con i più moderni sistemi di intelligenza artificiale, con la matematica, con l’informatica.
Il termine “LawTech” è oggi sinonimo di un progressivo utilizzo delle nuove metodologie di Intelligenza Artificiale (Machine Learning e/o Deep Learning) nell’ambito delle attività giuridiche.
Il dipartimento Giurimatica è coordinato dal managing partner dello studio – Avv. Tuccio Di Stallo – e la direzione scientifica è stata affidata al Dott. Ing. Francesco Rundo, Ph.D.
Giurimatica ritiene di potere offrire ai propri clienti prodotti innovativi e soluzioni efficaci in ambito giuridico, capaci di sfruttare al meglio le potenzialità del nuovo paradigma “LawTech”.
Giurimatica vanta collaborazioni scientifiche con rinomati enti accademici ed università.
Nell’ambito dell’attività tecnico-giuridica svolta da Giurimatica, lo studio DS&P è in grado di offrire consulenza specializzata ed innovativa, nei seguenti settori:
L’efficacia delle soluzioni proposte da Giurimatica risiede, sia nei rigorosi metodi di ricerca scientifica adottati, che nel “merging culturale” che il laboratorio offre, validando gli approcci tecnici innovativi proposti, con soluzioni giuridiche coerenti con le normative di riferimento e con gli arresti della più recente giurisprudenza di legittimità e di merito.
Mediante un framework di Intelligenza Aritificiale progettato dal coordinamento scientifico-giuridico di Giurimatica, il cliente potrà sottoporre il proprio caso ad un work-flow di elevata robustezza scientifica, secondo lo schema di seguito illustrato:
Dietro richiesta del cliente, il suddetto work-flow è attuabile da Giurmatica su qualsivoglia problematica rientrante nelle aree di interesse giuridico del dipartimento.
Per ricevere maggiori informazioni sull’attività svolta dal dipartimento Giurimatica, si invitano gli interessati ad inviare specifica richiesta, compilando l’apposito modulo nella sezione “Contatti” del sito.